Prenota ora
Da€20
Prenota ora
Da€20
Vendita ancora non disponbile

Prosegui

Salva nella Wishlist

Adding item to wishlist requires an account

6514

TOUR ALLA VALLE DELL’INFERNO
DEL VESUVIO CON LA LUNA PIENA

Un appassionante tour alla scoperta della Valle dell’Inferno di notte con la calda luce della luna piena, e alla caldera del complesso Somma-Vesuvio. E’ uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Vesuvio perché consente di passeggiare osservando da vicino l’imponenza e la maestosità dei vulcani più conosciuti al mondo, il monte Somma e il Vesuvio.

Il percorso nella Valle dell’Inferno sul Vesuvio

Si partirà dal Rifugio Imbò e ci si immetterà sul lato est del complesso vulcanico scendendo all’interno della Valle dell’Inferno, anche detta per la particolare vegetazione dominante Valle delle Ginestre.

Si percorrerà dunque il sentiero ricco delle piante da cui la Valle prende il nome, le ginestre, il cui odore dolce ed inebriante accompagnerà per tutto il percorso, così come il giallo intenso degli arbusti in fiore, tra cui spicca la presenza della violacea pseudo valeriana rossa, che rompe la monotonia cromatica del paesaggio.

Rivolgendo lo sguardo ai nostri piedi noteremo poi che la terra ha qualcosa di diverso, brilla… basterà prendere tra le mani una manciata di sassolini per capire che quelli sono solo una piccola parte delle centinaia di minerali presenti sul vulcano.

Il cammino continuerà tra i coloratissimi licheni che adornano le rocce vulcaniche affioranti, fino a raggiungere le lave del 1929 dove si ammirerà una delle più belle formazioni di lave a corda del vulcano e dove ci affacceremo su un panorama emozionante che domina la piana campana e i pre-appennini regalando un colpo d’occhio strepitoso.

Sul Vesuvio con la luna piena

Inoltrarsi lungo il sentiero che conduce al Vesuvio durante i giorni di luna piena è un’esperienza indimenticabile. La suggestione di stare a quota 1000 illuminati dalla sola luce della luna è un’emozione unica. Tutto il percorso si svolgerà al chiaror di luna rivelando uno scenario unico al mondo.

Le fasi lunari dipendono dalla posizione di luna, terra e sole e in base a come la luna viene illuminata dai raggi solari tutto può apparire in modo differente. La vegetazione, gli scorci, il panorama assumono caratteristiche speciali e diverse dal solito.

Da millenni il calendario lunare è ricco di fascino ed interesse per via della magia che trasmette. L’effettiva influenza della luna su semine e altre operazioni colturali non è stata provata scientificamente, ma appartiene ormai ad una tradizione che amiamo conservare ancora oggi. Il plenilunio è la fase in cui vediamo la luna completamente illuminata e ben tonda in cielo, come pronta a regalarci, in queste notti estive, tutta la sua magia e suggestione.

La Valle dell’Inferno

La Valle dell’Inferno è parte del più ampio sentiero che compie il periplo del Gran Cono e si sviluppa tra questo e il Monte Somma. Questo itinerario consente di scoprire lo strettissimo legame che c’è frala parte più antica del vulcano e quella più recente, la biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio, con la natura che si manifesta in tutta la sua potenza con paesaggi sempre mutevoli e sorprendenti, tra sparuti boschettiformazioni lavichelicheni e ginestre quasi sospesi sull’incanto del Golfo di Napoli. La Valle, assume diversi volti a seconda delle stagioni e d’estate si tinge di un giallo intenso grazie alla lussureggiante vegetazione che lascia i numerosi visitatori letteralmente senza fiato.

 

Dettagli dell’evento

Tour guidato sul Vesuvio

Quando:
8 9  Ottobre 2022 – Luna Piena Edition

Orario:
Partenza ore 17:30

Durata
3 ore circa

Appuntamento:
Alle 17:00 presso Rifugio Imbò, al termine della strada provinciale Via Vesuvio Ercolano, 200 mt prima del termine della strada, ovvero prima del Piazzale di Quota 1000
Guarda su Google Maps

Costo
Adulti € 20; bambini dai 10 ai 14 anni € 15

Animali
Non ammessi

Tipo di percorso:
Andata e ritorno

Dislivello in discesa e salita:
180 metri

Sviluppo lineare del percorso:
Andata circa 2 km + ritorno circa 2 km

Info e contatti:
prenotazioni@viverenapoli.com
+39 334 111 9819 (solo WhatsApp)

 

RISERVA IL TUO POSTO ORA

Un paesaggio mozzafiato

Un tour per tutti

Un tour per tutti

Uno staff dedicato

Uno staff dedicato

 

5 motivi per cui partecipare a questo tour

  • Si potranno osservare da vicino le stratificazioni di alcune eruzioni vulcaniche avvenute nei tempi addietro
  • Si potranno ammirare le stelle da una prospettiva insolita e se siete fortunati potreste anche vedere qualche stella cadente
  • Si tratterà di una vera e propria immersione nella natura ad alta quota che un campano non può lasciarsi scappare e a cui un visitatore non potrà rinunciare
  • Ammirerete dal vivo i sentieri del Vesuvio, protagonista dei migliori panorami della città di Napoli e della gran parte delle immagini che ritraggono Napoli
  • Si vedranno paesaggi mozzafiatocoltivazioni secolari e tradizioni che rendono l’area vesuviana uno dei luoghi più affascinanti e tra i più visitati al mondo e, se fortunati, si potranno scorgere specie di uccelli rare che volano in quelle zone

Info utili

  • La partecipazione è consentita solo acquistando il biglietto prima in prevendita online
  • In caso di annullamento tour, sarà rimborsato l’intero importo
  • Arriva al punto di incontro al Rifugio Imbò, Via Vesuvio Ercolano (Piazzale di Quota 1000) mezz’ora prima dell’orario di inizio Guarda su Google Maps
  • Troverai al punto di incontro presso Rifugio Imbò al desk Vivere Napoli un referente
  • Presenta la ricevuta di pagamento (anche digitale) al referente che avrà la lista dei prenotati con il tuo nome (nome prenotazione)
  • Si consigliano scarpe sportive chiuse o da trekking, indumenti comodi, pullover, cappellino, k-way, torcia o cellulare provvisto di luce.
  • Si consiglia di portare con sé una bottiglia d’acqua, spuntino, zainetto.
  • Formato il gruppo si parte per l’escursione

BUON TOUR!

Ultimi posti

 

IN COLLABORAZIONE

Grandenapoli.it  Vivere Napoli

Non perdere anche:

Terme di Agnano Night Experience

ven, 24 novembre 2023

Un bagno di notte, anche in piscine esterne, nelle acque calde termali con degustazione e musica live. Un venerdì notte emozionante e fuori dalla routine dedicata al relax e al divertimento in una location suggestiva!

L'articolo Terme di Agnano Night Experience proviene da Grandenapoli.it.

In Zattera di notte alla Galleria Borbonica

mer, 6 dicembre 2023

Il fascino della Galleria Borbonica con un’esclusiva e magica visita guidata notturna, da non perdere, in zattera nelle viscere di Napoli

L'articolo In Zattera di notte alla Galleria Borbonica proviene da Grandenapoli.it.

Visita guidata al Monastero delle Trentatré

sab, 9 dicembre 2023

Un evento unico nel suo genere: la visita speciale al Monastero delle Trentatré, un convento di clausura nel cuore di Napoli che per alcuni giorni sarà aperto al pubblico.

L'articolo Visita guidata al Monastero delle Trentatré proviene da Grandenapoli.it.

Prenota